“Talenti in Crescita – Percorsi di Orientamento per il Futuro” ESO4.6.A4.D-FSEPN-SI-2025-154 – D.M. 233 del 19/11/2024 – Avviso Prot. 57173 del 14/04/2025, “Percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado”

Anno scolastico 2025/2026

Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+) – Priorità 1 – Scuola e competenze

Presentazione

Durata

dal 18 Luglio 2025 al 31 Dicembre 2026

Descrizione del progetto

Il progetto “Talenti in Crescita” nasce con l’obiettivo di realizzare percorsi strutturati di orientamento rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, in un’ottica di valorizzazione delle potenzialità individuali, promozione del successo formativo e prevenzione della dispersione scolastica.

 

Attraverso attività laboratoriali, incontri con esperti, tutoraggi personalizzati e il coinvolgimento delle famiglie, il progetto mira a supportare ogni studente nella scoperta delle proprie attitudini, interessi e aspirazioni, facilitando scelte consapevoli per il proseguimento del percorso scolastico.

 

Obiettivi specifici

Favorire una conoscenza approfondita di sé e delle proprie potenzialità attraverso strumenti di autovalutazione e riflessione guidata;

 

Offrire un’ampia panoramica delle opportunità formative disponibili nella scuola secondaria di secondo grado e nei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP);

 

Rafforzare il senso di autoefficacia e la motivazione allo studio;

 

Promuovere l’inclusione scolastica e contrastare precocemente fenomeni di disagio e abbandono scolastico;

 

Coinvolgere famiglie e docenti in un’alleanza educativa per il successo formativo degli studenti.

 

Attività previste

Somministrazione di questionari di orientamento e test sulle attitudini;

 

Laboratori esperienziali e attività pratiche per l’esplorazione delle competenze trasversali e professionali;

 

Incontri con professionisti, ex studenti, aziende e istituzioni del territorio;

 

Sportelli individuali di ascolto e tutoraggio;

Azioni di formazione e aggiornamento per i docenti sull’orientamento precoce;

Coinvolgimento attivo delle famiglie attraverso workshop e colloqui dedicati.

 

Risultati attesi

Maggiore consapevolezza negli studenti rispetto al proprio percorso scolastico e professionale;

 

Riduzione del tasso di abbandono e dispersione scolastica nei passaggi tra cicli di istruzione;

 

Potenziamento del ruolo orientativo della scuola come ambiente che valorizza i talenti e guida le scelte degli studenti;

Rafforzamento del dialogo scuola-famiglia in funzione del benessere e della realizzazione degli studenti.

Partecipanti

Studentesse/studenti scuola Secondaria di I grado

Documenti

Documentazione Percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado

Documentazione Percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado

Scarica la nostra app ufficiale su: